Associazione C.R.E.S.O. - Cultura e civiltàBiblioteca Palazzo Lanza

Romanzi gialli

  • La notte della svastica di Katharine Burdekin La notte della svastica (Swastika Night) è un romanzo della scrittrice britannica Katharine Burdekin pubblicato nel 1937. L’opera della Burdekin è a dir poco premonitrice, il romanzo infatti, è ambientato in un mondo in cui le forze dell’asse hanno vinto una fantomatica guerra globale (all’epoca della stesura del romanzo il secondo conflitto mondiale ...
  • Le due pipe di Maigret di Georges Simenon Ecco la Parigi di Maigret, una città da affrontare sempre con la sciarpa al collo, una città di poveri diavoli, di portiere pettegole, di donnette perennemente in vestaglia, di sigarette notturne. Quel che guida Maigret è in fondo una morbosa curiosità che lo porta a voler conoscere le storie di ogni personaggio in ...
  • La Chiusa N. 1 di Georges Simenon La chiusa n. 1 è un romanzo poliziesco di Georges Simenon con protagonista il Commissario Maigret. È il diciottesimo romanzo dedicato al personaggio del celebre commissario, è ambientato tra Parigi e Samois-sur-Seine, e la narrazione si snoda tra le vite dei battellieri, intorno ai canali navigabili della regione.
  • L’affare Picpus di Georges Simenon Inizialmente il titolo di quest’opera era Maigret e la chiromante, infatti tutto parte dall’incontro del commissario e di un ometto insignificante e nervoso che lo avverte di aver trovato in un bar, su un foglio di carta assorbente già usato, le tracce di un messaggio assurdo “domani alle cinque del pomeriggio ucciderò la ...
  • I testimoni reticenti di Georges Simenon Il commissario Maigret deve risolvere un caso di omicidio avvenuto in casa Lachaume, una nota e antica famiglia parigina, produttrice di biscotti. La casa trasuda decadenza, è un mondo altrove, dove il tempo sembra essersi fermato ai tempi in cui il Biscottificio Lachaume era ricco e rinomato in tutta la Francia. La famiglia ...
  • Il corpo senza testa di Georges Simenon Sul fondo del Canal Saint-Martin viene rinvenuto il corpo di un uomo, fatto a pezzi. Le ricerche portano a galla tutte le membra, fuorché la testa. Maigret arriva sul posto ed entra al piccolo café vicino al luogo delle ricerche, in Quai de Valmy, ed è subito incuriosito dalla proprietaria, Aline Boissancourt, sposata ...
  • Maigret è solo di Georges Simenon Maigret è solo (titolo originale francese Maigret chez le ministre) è un romanzo di Georges Simenon con protagonista il commissario Maigret. Il ministro dei lavori pubblici, Auguste Point, chiama Maigret a casa e chiede di potersi incontrare in maniera riservata. Maigret si reca dunque la sera stessa a incontrarlo in un appartamento di ...
  • Maigret ha un dubbio di Georges Simenon Maigret ha un dubbio (titolo originale francese Maigret à l’école) è un romanzo poliziesco di Georges Simenon con protagonista il commissario Maigret. Joseph Gastin, maestro di scuola a Saint-André-sur-Mer, vicino a La Rochelle, fugge a Parigi per chiedere la protezione di Maigret. Lo accusano di aver ucciso Léonie Birard, con un colpo di ...
  • La stanza del vescovo di Piero Chiara Siamo nel 1946. La guerra è appena terminata, e sulle rive del Lago Maggiore si tenta di tornare a vivere. Il protagonista è un giovanotto sui trent’anni che, a bordo di una piccola imbarcazione a vela, la Tinca, che governa da solo, con la perizia d’un autentico marinaio, solca le acque, per diporto. ...
  • La signorina Scuderi di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann La vicenda di questa novella appare più legata allo spirito del romanzo poliziesco che a quella del nero, cui invece la si ricollega solitamente. In: la signorina Scuderi, ritroviamo sì il gusto per il mistero, il tema della follia e quello della persecuzione degli innocenti, ma come spogliati di quegli eccessi ...
  • I trentanove scalini di John Buchan I trentanove scalini, da cui Hitchcock ha tratto il celebre film, è certo uno dei più grandi gialli. L’intreccio è un vero modello di suspense: Richard Hannay, da poco trasferitosi a Londra dal Sudafrica, incontra per caso un americano, Scudder, e apprende da lui di un’infernale macchinazione per far scoppiare una guerra tra ...
  • La mappa del tesoro di Carolyn Keene Nancy Drew torna a casa in anticipo, e trova ad aspettarla Ellen, brava cantante e abile suonatrice di pianoforte. La ragazza dovrebbe recarsi a Rocca Fiorita, una vasta tenuta di proprietà di una ricchissima signora, a dar lezioni di piano alla figlia di quest’ultima. Ma ha paura ad andarci da sola: sulla tenuta ...
  • L’orma gigante di Edgar Wallace Una splendida villa non lontano da Londra nasconde inquietanti segreti, un vagabondo si aggira di notte cantando vecchi motivi, una donna viene uccisa in un cottage isolato sotto la scogliera… E sul delitto aleggia il mistero di alcune orme gigantesche rinvenute intorno al luogo dell’accaduto e di una lettera anonima firmata “Big-Foot”. Riuscirà ...
  • La porta dalle sette chiavi di Edgar Wallace L’eccentrico Lord Selford decide di far costruire una cripta, la cui porta sarà dotata di ben sette diverse serrature, in cui poter rinchiudere tutti i tuoi averi primo di morire. Il figlio dovrà infatti ereditare l’ingente patrimonio solo al compimento della maggiore età. Ma la morte improvvisa dell’anziano Lord scompagina tutti i piani ...
  • Poirot e il mistero di Styles Court di Agatha Christie Styles Court è un’estesa proprietà terriera che John Cavendish dovrebbe ereditare. Ma, contrariamente a ogni previsione, sarà la sua matrigna Emily la sola beneficiaria. La donna sposa Alfred Inglethorp, un cacciatore di dote. E poi una notte, improvvisamente, la tragedia: Emily muore, fra atroci sofferenze, di fronte agli occhi increduli dei familiari. Il ...
  • Sipario – L’ultima avventura di Poirot di Agatha Christie Dopo cinquantacinque anni Hercule Poirot ritorna a Styles Court, una grande dimora inglese dove l’investigatore aveva risolto il suo primo caso in Inghilterra, che nel frattempo è stata trasformata in pensione da due anziani coniugi, per incontrare il suo vecchio amico e compagno di investigazione Arthur Hastings. Poirot confida all’amico che non ha ...
  • La convocazione di John Grisham Ray Atlee, professore di legge all’Università della Virginia, appena divorziato, riceve una lettera dal padre. Il vecchio, gravemente malato, lo convoca insieme al fratello per discutere della sua eredità. Ray si reca all’appuntamento malvolentieri ma trova il padre morto sul divano. Il fratello Forrest, che ancora non si è presentato, è la pecora ...
  • Il segno dei quattro di Arthur Conan Doyle Il segno dei quattro (The Sign of the Four) è il secondo romanzo di sir Arthur Conan Doyle di cui è protagonista il celebre detective Sherlock Holmes. Venne pubblicato nel 1890 e riscosse immediatamente un enorme successo in Gran Bretagna e negli Stati Uniti e resta uno dei più importanti casi che ...
  • Bustillo di Kenneth Royce Lui è un ex agente della CIA. Ora vive a Tokyo e vorrebbe solo dimenticare. Per questo, gli basterebbero l’alcool e la ragazza giapponese tossicomane che gli è compagna occasionale. Ma qualcuno lo vuole morto: i potenti nipponici e un suo ex collega che lo bracca spietatamente per le vie della città. Lui ...
  • Al di là del muro fra le spie di Carl Richardson Un uomo deve morire. Si tratta di Karr, agente segreto britannico condannato da un male incurabile. Il suo capo, forse con eccessivo cinismo, gli propone un’ultima missione: Berlino. I nazisti avevano scavato un tunnel che collega la zona est alla zona ovest della città. Se Karrr ritrova io tunnel, molti tedeschi ...
  • Costa d’Avorio per OS 117 di Josette Bruce Una “troika” d’accezione parte ventre a terra verso un paese torrido, dove tutti i sentimenti assumono proporzioni macroscopiche e paiono dilatarsi. Alla guida, OS 117, grinta dura, occhi d’acciaio, redini in pugno. Ai suoi fianchi, da una parte Enrique Sagarra e dall’altra Gregory, l’agente sovietico amico-antagonista di Hubert, che si unisce ai due ...
  • Nick Carter: missione « El Garfio » di Nick Carter Un famoso guerrigliero non è morto, la Cia ne è convinta. Ma per esserne matematicamente certi bisogna trovarne la prova. È Nick Carter che deve trovarla e, in caso ci riesca, ha l’incarico di rimediare all’”errore” eliminando il guerrigliero. Copertura: commercio d’armi. Nick, infatti, dovrò presentarsi in Bolivia come un cittadino tedesco orientale ...
  • Esperto in paura di Harry Hossent Tutto comincia per una notizia tanto vaga quanto allarmante: “sta succedendo qualcosa in Bulgaria”. Il qualcosa è la morte dell’agente occidentale locale e la scomparsa della moglie dell’agente, una giovane russa. Nel mondo dello spionaggio, si sa, una spia tira l’altra e cos’ viene mandato a Sofia un uomo incaricato di chiarire la ...
  • Sam Durell: missione Karachi di Edward S. Aarons L’oboe è uno strumento musicale di derivazione bucolica, uno strumento a fiato con un suono che evoca la nostalgia. Ma se l’oboe diventa “rosso”? be’, allora la musica cambia, e Sam Durell ne sa qualcosa. Perché è una musica insidiosa, perché ha il fruscio lieve della lingua di vipera, perché è mortale. ...
  • Quer pasticciaccio brutto de via Merulana di Carlo Emilio Gadda Dal più celebre “giallo” della letteratura italiana non verremo mai a sapere chi è il colpevole: come tutti i romanzi di Gadda, infatti, anche il Pasticciaccio è incompiuto, coerentemente con la visione del mondo dell’autore, che concepiva la realtà come un aggrovigliatissimo “garbuglio”, tragicamente impossibile da dipanare per giungere a possederne un ...
  • Il contesto – Una parodia di Leonardo Sciascia Il contesto. Una parodia; è un romanzo di Leonardo Sciascia, pubblicato originariamente nel 1971. Dopo l’omicidio di un giudice, la polizia si mobilita ed invia sul posto uno dei suoi uomini migliori, l’ispettore Rogas, dotato di cultura ed ironia, seguirà una propria pista anche se gli alti vertici e i politici lo costringono ...