
L’Associazione Culturale C.R.E.S.O. – Cultura e civiltà è nata nell’ottobre 2009 su iniziativa di un gruppo di operatori culturali formatisi in ambito bibliotecario e del management dei beni culturali.
Tra i suoi obiettivi statutari sono compresi:
-
promuovere lo studio ed il recupero del patrimonio storico, artistico, architettonico e in generale del patrimonio culturale inteso come testimonianza materiale ed immateriale di civiltà;
-
realizzare azioni di valorizzazione e di tutela del patrimonio storico-artistico attraverso studi, ricerche e attività di promozione con particolare riferimento alle istituzioni bibliotecarie, archivistiche e museali, anche con l’uso di tecnologie digitali;
-
promuovere studi e ricerche in campo filosofico-politico e nel campo delle scienze sociali collaborando con istituzioni universitarie, centri di ricerca ed enti culturali pubblici e privati
Per il perseguimento dei suoi obiettivi, C.R.E.S.O. – Cultura e civiltà:
-
organizza convegni e seminari, provvede alla diffusione e pubblicazione di studi e ricerche, alla istituzione di borse di studio e di contratti di ricerca con finanziamenti propri o in partecipazione con enti terzi privati e pubblici;
-
realizza studi e ricerche sul patrimonio storico, artistico, architettonico e demoetnoantropologico;
-
realizza attività di tutela, promozione e valorizzazione nell’ambito dei beni e delle attività culturali con particolare riferimento a musei, archivi e biblioteche;
-
promuove e organizza attività di sensibilizzazione su tematiche ambientali ed ecologiche;
-
realizza azioni volte alla tutela dell’ambiente naturale e culturale;
-
organizza, promuove e partecipa a convegni, seminari, soggiorni culturali, viaggi di studio, congressi ed ogni altra manifestazione inerente le finalità dell’ente, avvalendosi della cooperazione con enti privati e pubblici, regionali, nazionali, comunitari ed esteri.